AnticaFrontieraBlog
Il blog del posto dove vorresti essere
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono

Archivi tag: umberto di savoia

69 anni fa: l’8 settembre 1943, con il Proclama Badoglio, che fa seguito a quello del generale Dwight D. Eisenhower lanciato da Radio Algeri un’ora prima, viene reso pubblico l’armistizio di Cassibile firmato per l’Italia il 3 settembre dal generale Giuseppe Castellano a nome del Presidente del Consiglio maresciallo d’Italia Pietro Badoglio fedele al re Vittorio Emanuele III. Brindisi diviene sede del governo e quindi capitale del Regno d’Italia.

Pubblicato il 8 settembre 2012 di anticafrontierabb

I tentativi italiani d’ottenere che l’annuncio dell’armistizio fosse rinviato vennero respinti con durezza dagli Alleati. A Badoglio non restò che fare la sua parte. Era stato ordinato a Carboni di predisporre un microfono collegato con l’Eiar, ma Carboni s’era dimenticato, … Continua a leggere →

Pubblicato in 20° secolo, Seconda Guerra Mondiale | Contrassegnato 8 settembre, armistizio, badoglio, campo imperatore, cassibile, Crecchio, eisenhower, esercito, fuga, mussolini, ortona a mare, Pescara, Seconda guerra mondiale, tedeschi, umberto di savoia, Vittorio Emanuele III | 1 commento
  • Archivi

    • giugno 2018
    • febbraio 2018
    • novembre 2016
    • aprile 2016
    • novembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • aprile 2014
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
  • Categorie

  • 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
  • Collegamenti

    • Antica Frontiera
    • Comune di Monghidoro
    • Trattoria Da Carlet
    • Il forno di Calzolari
    • Appennino Slow
    • All-in English
    • Trip advisor
    • Federico Berti
    • Il Monte dei Folletti
  • Annunci
AnticaFrontieraBlog
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie