Archivi
- giugno 2018
- febbraio 2018
- novembre 2016
- aprile 2016
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
- 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
Collegamenti
Archivi categoria: 11° secolo
984 anni fa: l’8 novembre 1028 nasce a Falaise, in Normandia, Guglielmo I, conosciuto anche come Guglielmo il Conquistatore
L’anno 1066 rappresenta forse la data più famosa della storia inglese. Per gli uomini dell’epoca, tuttavia, il nuovo anno portava un futuro pieno di dubbi. Il vecchio re, Edoardo, noto come il Confessore, era in punto di morte, senza figli … Continua a leggere
Pubblicato in 11° secolo
Contrassegnato arazzo di bayeux, Aroldo, Britannia, domesday book, duca di normandia, East Anglia, Edmund Ironside, Guglielmo il Bastardo, guglielmo il conquistatore, hastings, inghilterra, Mercia, Normandia, normanni, Northumbria, sassoni
Lascia un commento
913 anni fa: il 15 luglio 1099 i soldati cristiani prendono la Chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme, dopo un difficile assedio
In Palesina, la Prima Crociata si scontrò con gli eserciti fatimidi che avevano molto in comune con quelli di Bisanzio e dell’Europa mediterranea. La loro cavalleria di élite era probabilmente tanto pesantemente armata quanto quella dei crociati, mentre la loro … Continua a leggere
Pubblicato in 11° secolo
Contrassegnato Anatolia, Antiochia, bizantini, chiesa del santo sepolcro, cristiani, crociate, franchi, Gerusalemme, goffredo di buglione, guerra santa, Iznik, musulmani, palestina, pietro l'eremita, Siria, Tancredi
Lascia un commento