Archivi
- giugno 2018
- febbraio 2018
- novembre 2016
- aprile 2016
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
- 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
Collegamenti
Archivi del mese: aprile 2015
La tradizione del Canto del Maggio
A Monghidoro esiste una gran bella Associazione culturale dal 1982, E bene venga maggio. Gli scopi dell’Associazione sono di promuovere, conservare, difendere l’alterità della cultura montanara, nonché diffonderla attraverso stage, corsi, rassegne, concerti, spettacoli. In particolare promuove la cultura simbolica … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Contrassegnato antica frontiera, Bologna, danze popolari, E bene venga maggio, Francesca Conti, La Compagnia del Maggio, maggio, monghidoro, musica, Pianoro, Placida Staro, tradizione
Lascia un commento