Archivi
- giugno 2018
- febbraio 2018
- novembre 2016
- aprile 2016
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
- 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
Collegamenti
Archivi del mese: marzo 2015
La verità illumina la giustizia – Bologna 21 marzo 2015
Per la xx edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Libera ha scelto Bologna. Quest’anno verranno ricordate, in accordo con le associazioni dei famigliari , le vittime della strage del 2 agosto della … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
8 Marzo tutto l’anno
Da Angela dell’Erboristeria AB Natura oggi riceviamo questa interessante nota. La mimosa o acacia dealbata è una pianta bellissima per la sua fioritura ed importante per i suoi oli essenziali che hanno proprietà antisettiche ed astringenti. Diluiti in modo opportuno … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
Zucca e pera, due splendidi prodotti dei nostri territori
Spesso “spigolo” tra blog amici e newsletter interessanti e trovo vere chicche. Oggi condivido una ricetta fantastica, provata e apprezzata moltissimo qui all’Antica Frontiera da tutta la famiglia: la crema di zucca con la pera, scritta sulla newsletter di Radio … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato antica frontiera, Bologna, Emilia-Romagna, monghidoro
Lascia un commento