Archivi
- giugno 2018
- febbraio 2018
- novembre 2016
- aprile 2016
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
- 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
Collegamenti
Archivi del mese: luglio 2014
Seguendo la Linea Gotica – Il Museo Memoriale della Libertà
Nella parte più orientale del quartiere bolognese Savena, alle porte di San Lazzaro, un grosso comune dell’hinterland bolognese che molti conoscono soprattutto per il casello dell’Autostrada del Sole e per la fiera della canzone goliardica resa celebre da Francesco Guccini, … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni, Seconda Guerra Mondiale, Storia
Contrassegnato 10th mountain division, afrika korps, alleati, americani, Anders, anzio, appennino, asse, autostrada del sole, b24, benigni, Bologna, brigate garibaldi, cavaticcio, cimitero polacco, colorado, costone riva, diorami, duck, DUKW, edo ansaloni, fascisti, Felonica, fiera di san lazzaro, gap, genio, graziani, guccini, guerra, hemingway, husky, Inglesi, Kettenkraftrad, la vita è bella, liberator, Liberazione, linea gotica, livergnano, lizzano in belvedere, mg, museo memoriale della libertà, mussolini, nazisti, north apennines po valley park, organizzazione todt, palazzo d'accursio, Phanomen, piaggio, pianura padana, porta lame, radio londra, renato tartarotti, repubblica sociale, repubblichini, rommel, san lazzaro di savena, Savena, Scarperia, Seconda guerra mondiale, semicingolato, sherman, shoah, Sicilia, sten, winterline
Lascia un commento