Archivi
- giugno 2018
- febbraio 2018
- novembre 2016
- aprile 2016
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
Categorie
- 1° secolo a.C. 1° secolo d.C. 3° secolo a.C. 4° secolo a.C. 11° secolo 12° secolo 13° secolo 14° secolo 15° secolo 16° secolo 17° secolo 18° secolo 19° secolo 20° secolo 21° secolo Arte b) Storia medievale Cinema Epoca napoleonica Generale Letteratura Monghidoro e dintorni Musica Prima Guerra Mondiale Risorgimento Seconda Guerra Mondiale Storia Viaggi
Collegamenti
Archivi del mese: giugno 2013
Memorie storiche intorno alla vita di Armaciotto De’ Ramazzotti raccolte da Giovanni Gozzadini – Quinta parte
Alla notizia della perdita di Bologna Giulio II, che poneva in quella conquista grandissima importanza, adirato, commise al Cardinal Pietro Regino Legato della Romagna di ammassare armati a cacciarne gli usurpatori. Partitosi perciò da Imola il Legato con un esercito … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato armaciotto, Bentivogli, Bologna, Giulio II, Imola, Medicina, monghidoro, Nemours, Odet de Foix, Romagna, Scaricalasino
Lascia un commento
Memorie storiche intorno alla vita di Armaciotto De’ Ramazzotti raccolte da Giovanni Gozzadini – Quarta parte
Sul cominciare del Dicembre partirono da Bologna per Ferrara Armaciotto con mille fanti, e le altre genti della Chiesa che quivi erano, a recare soccorso al Duca Alfonso I, a’ danni del quale avevano i Veneziani spedita per il Po … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato armaciotto, Bologna, Borgo Panigale, casalecchio, condottiero, Ermes Bentivoglio, Ferrara, Giulio II, ippolito d'este, monghidoro, ramazzotto, Scaricalasino
Lascia un commento
Memorie storiche intorno alla vita di Armaciotto De’ Ramazzotti raccolte da Giovanni Gozzadini – Terza parte
Mal sofferendo Giulio II che Perugia e Bologna fossero sotto il dominio quella dei Baglioni, questa dei Bentivogli, si accinse a discacciarneli, movendosi egli stesso (22) da Roma nel giorno 27 d’Agosto 1506, accompagnato da ventiquattro Cardinali. Seguivanlo quattrocento uomini … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato armaciotto, Bologna, Castel Bolognese, Ginevra Sforza, monghidoro, Romagna, Scaricalasino
Lascia un commento
Memorie storiche intorno alla vita di Armaciotto De’ Ramazzotti raccolte da Giovanni Gozzadini – Seconda parte
Narrano il Seccadinari ed il Negri (16) che nel 1504 i Ramazzotti, gente montana e facinorosa, avendo saputo che certi delli Scarpetti aveano uccisi alcuni della loro fazione, e si trattenevano presso Bologna a S. Polo di Ravone, calarono dai … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato armaciotto, bertinoro, Bologna, Cesare Borgia, Forlì, Giulio II, monghidoro, ordelaffi, ramazzotto, Scaricalasino, valentino
Lascia un commento
Settembre 1944 – Frammenti dal diario di J.R.K., Capt. 91st Infantry Division (di Fabrizio Monari)
24 settembre, domenica – Questa strada affogata dal pantano deve essere stata una via famosa. Poco oltre Firenze, abbiamo incontrato splendide ville medicee, castelli e borghi che mostravano i segni di una passata prosperità. Ora vediamo solo gente misera e … Continua a leggere
Pubblicato in Monghidoro e dintorni
Contrassegnato americani, Bologna, firenze, Firenzuola, linea gotica, monghidoro, passo della futa, santerno, Seconda guerra mondiale, tedeschi
Lascia un commento